Restauro di manufatti artistici a Cremona

Manufatti lapidei e lignei

Cremona Restauri è stata fondata da Maria Cristina Regini, restauratrice specializzata nel restauro e la conservazione di beni artistici ed architettonici.

Manufatti lapidei

Alcuni lavori di restauro su manufatti lapidei:

Cremona, statua della pace

La statua è stata realizzata dallo scultore Grazioso Rusca nel 1802 in marmo di Condoglia. La statua è alta circa due metri e rappresenta la figura femminile della "Pace".

statua della pace

Vicoboneghisio (CR), Statue in pietra di Vicenza

Le statue e le superfici architettoniche circostanti, intonaco e cotto delle murature e delle coperture, sono ampiamente coperti da una patina biologica consistente e diffusa, estesa anche sulle incrostazioni carbonatiche. I biodeteriogeni e le incrostazioni occultano quasi interamente lʼinterfaccia lapidea dei manufatti.

statua in pietra

Flero, Villa Grasseni, Ghiacciaia nel parco

Manufatti lapidei e laterizi.

Manufatti Lignei

Palazzo Visconti, Cremona

Soffitto ligneo policromo 1

Il restauro di manufatti lignei viene preceduto da un'attenta fase di analisi per il riconoscimento delle essenze usate e per una corretta valutazione dello stato di fatto del manufatto.

soffitto ligneo
Soffitto ligneo policromo 2

Segue una fase di prove tecniche volte all'individuazione dei materiali più idonei e una fase progettuale per mettere a punto la metodologia di intervento; alla fase di intervento vera e propria segue infine lo sviluppo di un adeguato piano di manutenzione.

soffitto ligneo